Guida di utilizzo ZOOM
Ti ricordiamo che è assolutamente vietato registrare, copiare, condividere, riprodurre, diffondere, scaricare, comunicare, trasmettere in qualsiasi modo i contenuti resi disponibili attraverso questa piattaforma
Per seguire il corso, o qualsiasi servizio erogato in versione online sarà necessario utilizzare la piattaforma Zoom.
Si tratta di una applicazione che permette di collegarsi ad una sorta di stanza virtuale, in cui il proprietario può tenere meeting, riunioni, webinar, corsi, consentendo a molte persone di connettersi utilizzando uno stesso link da lui condiviso.
Riceverai quindi prima dell’inizio dell’evento a cui vuoi partecipare un link ti questo tipo:
https://zoom.us/j/98019032899
Ad ogni link è collegata una stanza virtuale.
Il proprietario della stanza potrà trasmettere tramite webcam e microfono, mettendo tutti i partecipanti in collegamento.
L’obiettivo di questa breve guida è quello di fornirti le informazioni necessarie a:
- Scaricare la app di Zoom;
- Accedere ad un meeting;
- Interagire con il presentatore o con gli altri partecipanti
Dato che la app zoom è in inglese, prima di descrivere le varie procedure di utilizzo, inserisco un piccolo glossario utile alla comprensione della piattaforma.
Meeting = incontro, è il nome che viene dato dalla app alla videochiamata di gruppo
Participant = partecipante, è il nome con cui vengono identificati i partecipanti alla chiamata
Host = padrone di casa, è il proprietario della stanza virtuale da cui viene trasmetto il meeting, ed è colui che ospita, organizza, e gestisce l’evento
Mute = muto, indica la possibilità di disconnettere il proprio microfono per non disturbare la conversazione in corso tra altri partecipanti
Unmute = togli muto, indica la possibilità di attivare il proprio microfono, ed essere sentiti da tutti gli altri partecipanti della conferenza
Share screen = schermo condiviso, indica la possibilità di condividere lo schermo del proprio computer o device, così da mostrare ad altri partecipanti slides, lavagna digitale, applicazioni o altro
📲 SCARICARE ZOOM La cosa più efficace da fare per utilizzare zoom su qualsiasi dispositivo, così da evitare ogni tipo di problema legato a compatibilità o simili, è scaricare la applicazione di zoom.
Oltre che su tutti gli app store più utilizzati, si può utilizzare comodamente il ink ufficiale da cui scaricare la app su ogni sistema operativo:
https://zoom.us/download
👨🏻💻 ACCEDERE AD UN MEETING Il procedimento per accedere ad un meeting è molto semplice ed intuitivo, soprattutto avendo scaricato in precedenza la applicazione.
Semplicemente cliccando sul link ricevuto, relativo ad un meeting che vogliamo seguire, si aprirà una finestra da cui seguirlo.
Prima di poter accedere alla stanza, potrebbero esserci dei passaggi richiesti dall’organizzatore dell’evento da portare a termine.
Il primo è la scelta di connessione audio, perché alcuni meeting danno la possibilità di accedere alla stanza sia utilizzando la propria connessione internet come fonte per l’audio, oppure telefonando ad un numero di telefono collegato al meeting. Nel caso specifico di utilizzo della piattaforma per eventi o corsi di formazione, la scelta migliore è probabilmente join meeting with computer audio, che ci permette di collegarci senza nessun altro passaggio, come ad una normale videochiamata, e di vedere ed interagire con semplicità.
Il secondo possibile passaggio richiesto potrebbe essere l’inserimento di una password per accedere alla stanza virtuale, che in questa evenienza, ti verrà comunicata dall’host prima dell’evento.
🙌🏻 INTERAGIRE CON I PARTECIPANTI O CON L’HOST Durante una conferenza zoom è possibile interagire con gli altri partecipanti, o con il presentatore stesso.
Ci sono tre modi per interagire:
CHAT, premendo il tasto chat dalla barra di controllo è possibile accedere ad un gruppo dove pubblicare messaggi, sia verso tutti i partecipanti, sia in privato con ogni singolo partecipante.
UNMUTE, attivando il proprio audio tutti i partecipanti possono immediatamente sentire la nostra voce
REACTIONS, attraverso il tasto reactions è possibile far comparire nella nostra finestra il simbolo 👍🏼, oppure 👏🏼, come risposta a delle domande che vengono poste da altri interlocutori
Se avessi necessità di altre informazioni sull’utilizzo della piattaforma, a questo link potrai trovare una serie di video da un minuto circa in cui vengono illustrate le principali procedure di utilizzo della piattaforma:
https://zoom.us/resources